Chi sono
MI PRESENTO
Mi chiamo Elena, abito a Monza, cittadina della quale sono orgogliosa perché il giusto compromesso tra metropoli e paesino, ben gestita, pulita, molto verde e con buoni servizi in ogni quartiere. Ero la classica contabile immersa nelle scadenze, stressata e senza soddisfazione, in una morsa che iniziava ad essermi stretta, impegno e sacrifici mal ripagati.
LA RIFLESSIONE
Durante un periodo di «salute ballerina» , aggravata da un lavoro che non mi permetteva di godere appieno la mia famiglia durante le festività, è stato inevitabile rivalutare le priorità e ricercare equilibrio nella mia vita. Ricordando il destino di mio padre che non ha potuto mettere in pratica i suoi molteplici progetti, mi sono chiesta quale lavoro avrebbe potuto rendermi felice, soddisfatta e appagata, permettendomi al contempo di gestire con serenità gli impegni familiari.
Ed ecco la svolta, legata ad una passione che mi trascino da bambina: L’AMORE PER GLI ANIMALI.
Sono l’immagine della meravigliosa complessità della natura, puri, non provano invidia o odio, feriscono o uccidono solo per sopravvivenza, innocenti come i bambini ed istintivi come loro, non pretendono nulla, solo attenzioni e amore, ricambiando ciò che ricevono.

LA SVOLTA
Prima di intraprendere questo cammino, conscia di avere la responsabilità di “vite” e avendo come obiettivo il benessere dei miei ospiti, mi sono ampiamente documentata in merito ad alimentazione; habitat idoneo; abitudini e comportamento; aspetti sanitari, vaccinazioni obbligatorie, malattie a rischio etc, consultando veterinari esperti, ai quali mi rivolgo anche per consigli. Purtroppo non sono rari casi in cui i genitori regalano ai propri figli animali da compagnia esotici, senza informarsi e privi di conoscenze in merito alla corretta gestione della specie: nel periodo di affido, oltre ad offrire attenzioni e curare molto l’igiene degli spazi, a volte mi trovo ad occuparmi di una vera e propria rieducazione alimentare dell’ospite, consigliando i clienti, al fine di tutelare il benessere dei loro e miei amici. La passione e l’entusiasmo per questa nuova attività, hanno suscitato in me un’inesauribile energia, alimentata anche dalla soddisfazione manifestata dai clienti che mi ringraziano per permettere loro di “evadere” senza pensieri e sereni, sapendo che i loro amati animaletti si sentiranno come a “casa”, ricevendo attenzioni, coccole, alimentazione idonea e libertà (quando la specie lo permette), in ambienti mantenuti costantemente puliti, compresi i loro habitat. La nostra dedizione alla salvaguardia della natura ci ha portati anche a salvare numerosi animali selvatici in difficoltà (vedi sezione “Saving Stories”), alcuni affidandoli direttamente all’ENPA ed altri accudendoli personalmente, previa consultazione con enti specifici (Lipu, oasi di recupero etc), fino a completa guarigione.